Programma
Il corso base di apicoltura si rivolge a tutti coloro che intendono avviare un’attività apistica o intendono avvicinarsi al mondo delle api. Il corso è strutturato in parti teoriche in aula e parti pratiche in apiario o in laboratorio (circa il 50%).
• normativa di riferimento e gestione in BDA-R;
• classificazione delle api;
• morfologia ed anatomia delle api;
• fisiologia delle api;
• attrezzature ed arnia;
• l’apiario (criteri di individuazione e gestione);
• interazioni fra api e ambiente;
• gestione primaverile;
• processi di smielatura in laboratorio;
• patologie, avversità e trattamenti;
• gestione estiva;
• gestione invernale -invernamento;
• etichettatura del miele;
• varie ed eventuali.
Durante il corso verranno anche strutturate delle esercitazione per i corsisti.
Periodo di svolgimento
Da marzo a settembre con 7 lezioni più un’uscita didattica (visita ad un’azienda professionale)
Il corso si svolgerà nel fine settimana (sabato o domenica) con date che verranno fissate di volta in volta e pubblicate sul sito.
Luogo di svolgimento
Azienda agricola “Isca delle Donne”, via Ventole snc, Fraz. Serra – Pratola Serra (AV)
(coordinate geografiche: 40.962550, 14.842423)
Costi
300 € per i NON soci;
150 € per i soci iscritti prima del 2016 ed in regola con le quote sociali.
max 40 persone: min 15 persone
Il costo è comprensivo di:
• dispense del corso;
• quota associativa APAS 2016 (solo per i NON soci);
• partecipazione, in qualità di socio, a tutti gli eventi che APAS organizza nel corso del 2016.
• visita aziendale (spostamenti a carico dei corsisti);
• un gadget BeeLife;
• maschera e guanti (solo per i NON soci);
• abbonamento al mensile LAPIS (solo per i NON soci);
• NON sono compresi i pranzi/cene o eventuali pernotti
Scarica il modulo di adesione che dovrà essere inviato ad apas,campania@libero.it
Modalità di pagamento
IBAN: IT 43 N 08997 75280 0000000 52511 (Banca di credito cooperativo di Calvi);
causale: contributo volontario corso base 2016; cognome e nome del partecipante.
la ricevuta di pagamento, con l’eventuale n. di CRO, dovrà essere inviata all’indirizzo mail apas.campania@postecert.it
NB: è importante che compiliate la causale così come indicato in alto
Attestati
Verrà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che raggiungono il 75% delle presenze.
Pacchetti Formativi
Sconto del 30% per chi partecipa a tutti e 3 i corsi formativi;
Sconto del 20% per chi partecipa a 2 dei corsi formativi.