Oops...
Slider with alias slider-1 not found.
APAS

Apicoltori Campani Associati

L’associazione è impegnata a salvaguardare l’apicoltura e le relative produzioni apistiche, promuovere la tutela degli insetti impollinatori e far comprendere i benefici che questi hanno per la sopravvivenza della specie umana e, più in generale, per la biodiversità.

Siamo la prima associazione in Campania e, fra le associate UNAAPI, siamo la terza in Italia per numero di alveari gestiti. Siamo Apicoltori fra gli ApiCULTORI e miriamo alla professionalizzazione dei nostri soci e alla tutela del miele e del patrimonio apistico campani e italiani.

440
Apicoltori associati
48000
Alveari gestiti
+ 100
Seminari organizzati
nel 2022
+ 5000
Presenze ai seminari
nel 2022
Ultimi Articoli

L'unione fa la forza

Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano! (cit.)

È per questo che APAS, assieme ad altre associazioni regionali e provinciali, fa parte della grande famiglia UNAAPI, un’associazione su scala nazionale che, con una visione unitaria dell’apicoltura, fa sentire la sua Voce laddove conta.
Ultime Eventi

ASSEMBLEA e TAVOLA ROTONDA

CONVOCAZIONE dell’assemblea ordinaria dei soci. Sarà anche l’occasione per fare il punto sulla misura ACA 18 e per ascoltare importanti relazioni di Giuseppe Cefalo e Massimiliano Gotti sulla gestione moderna di un’azienda professionale apistica.

CORSO sulla produzione dell’aceto di miele

Per la prima volta proponiamo un corso sulla produzione dell’aceto di miele. Un prodotto nuovo a cui le aziende apistiche possono dedicarsi per diversificare le proprie produzioni. Nel corso delle attività pratiche e teoriche, Rosario Sica ci illustrerà le procedure di preparazione del prezioso prodotto.

CORSO BASE di apicoltura per principianti
2022-2023

Al via il nuovo corsa base per principianti. Un'occasione da non perdere per chi vuole avvicinarsi al mondo dell'apicoltura o per chi ne vuole fare una professione. Un corso altamente professionalizzante, come nella filosofia di APAS. 4 lezioni teoriche in videoconferenza e 5 lezioni pratiche in apiario e laboratorio. Il tutto nell'arco di un'intera stagione apistica per consentire di affrontare tutte le casistiche che vanno dalla predisposizione delle famiglie per il raccolto fino all'invernamento.
Ultime News

Procedura di reclutamento per mielerie aperte

Regolamento (UE) n. 2021/2115 Azione f.1. -Mielerie aperte PROCEDURA DI RECLUTAMENTO DI APICOLTORI CON MIELERIA DA UTILIZZARE NELLE ATTIVITÀ “MIELERIE APERTE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO AP.AS. 2023 La p...

BANDO PRESIDI SANITARI 2023

BANDO PRESIDI SANITARI (lotta alla varroasi) 2023 Con n. D.D. n.41 del 03/02/23 (BURC n. 13 del 13/02/2023) la Regione Campania ha pubblicato il bando per le associazioni di apicoltori al quale AP.AS....

BANDO REGINE 2023

BANDO REGINE 2023 Con n. D.D. n.41 del 03/02/23 (BURC n. 13 del 13/02/2023) la Regione Campania ha pubblicato il bando per le associazioni di apicoltori al quale AP.AS., come negli anni scorsi, intend...
Our Testimonials

What they’re talking about charity

870 k
Total Donations
480
Campaigns Closed
699 k
Happy People
68 +
Our Volunteers
Professional Volunteers

Meet the best team behind our success story

Get Daily Updates

Why you should choose our charity foundation

There are many variations of passages of but the majority have suffered alteration in some form by injected humour or which don’t look even slightly believe.

Mike Hardson

Become a Volunteers

Join your hand with us for a better life and future